PRIMO PIATTO
DI STAGIONE
Ingredienti per la sfoglia:
500 g di farina 00
4 uova
1 barbabietola di media grandezza
Ingredienti per il ripieno:
250 g di ricotta
80 g di Parmigiano
1 radicchio rosso di Chioggia IGP de L’insalata dell’Orto
1 fetta di speck alta circa 1 cm
½ cipolla bianca o porro
sale
pepe
Preparazione:
Su un ripiano di legno versate la farina a fontana. Create un incavo al centro nel quale andrete a rompere le uova una alla volta. Con l’aiuto di una forchetta sbattete le uova e cominciate a portare la farina verso il centro aiutandovi con le mani, fino a totale assorbimento.
Frullate la barbabietola unendo, se necessario, un pochino di acqua. Aggiungete la barbabietola alla farina, un po’ per volta, e impastate fino ad ottenere un panetto liscio, compatto e coloratissimo.
Lasciate riposare il panetto avvolto nella pellicola trasparente per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo stendetelo con l’aiuto di una macchina per la pasta. Lasciate asciugare le sfoglie su uno strofinaccio o su un ripiano infarinato e preparate il ripieno.
Lavate il radicchio di Chioggia IGP e tagliatelo a julienne. Tagliate lo speck a listarelle, fatelo soffriggere in una padella con la cipolla bianca tagliata grossolanamente. Aggiungete il radicchio e fate cuocere per circa 15 minuti.
Togliete dal fuoco, aggiungete la ricotta e il parmigiano e mescolate. Salate e pepate a piacere. Frullate questo composto per ottenere una crema che servirà come ripieno dei tortelli
Ora tagliate la pasta ricavando tanti quadrati. Con la sacca da pasticcere mettete parte della farcia al centro di ogni quadrato di pasta. Per formare i tortelloni ripiegate il quadrato in due fino ad ottenere un triangolo quindi unite tra loro i due estremi e sigillateli con una leggera pressione. Mettete i tortelloni su un asciuga pasta oppure su un tagliere infarinato leggermente.
Mettete sul fuoco una padella con un litro d’acqua salata, versate i tortelloni e cuoceteli per 5 min circa. Scolate e condite in maniera molto semplice, con il burro e qualche listarella di speck rosolata oppure, con una golosa fonduta di formaggio. Completate il piatto con della granella di noci.
Sperimenta in cucina con le nostre ricette! Dai piatti semplici fino alle preparazioni più elaborate, la qualità e l’originalità dei nostri prodotti esalteranno il gusto e la resa scenografica delle tue ricette.
I cookie ci aiutano a fornire e migliorare i nostri servizi. Continuando a navigare sul nostro sito, accetti espressamente l’utilizzo degli stessi. Maggiori informazioni Ok